[OFFICIAL WEBSITE]

biografia
Cecilia Gayle - Biografia
  • Cecilia Gayle 1
  • Cecilia Gayle 2
  • Cecilia Gayle 3

Cecilia Gayle - Official Website

La musica è casa mia

Cecilia Gayle costaricana di nascita, italiana di adozione, “abita” la Musica con tutta se stessa, il sole della sua terra e l’amore per l’Italia. Donna, con la D maiuscola, prima ancora che un’artista, ottava di undici figli, nasce in campagna da una famiglia di umili origini e lontana anni luce dalla vita che lei, fin da bambina, sognava: cantare e ballare, in Italia e in Europa. Cecilia nonostante tutte le difficoltà, le prove che deve affrontare anche come madre single, lascia la Costa Rica e arriva in Italia dove lavora duramente per crescere da sola il figlio senza tradire tuttavia, il suo sogno. Non cerca scorciatoie, non accetta neanche di fare la modella, perché ha molto chiaro l’obiettivo.

“La musica fa parte di me e questo l’ho sempre saputo. E’ stato difficile far capire alla mia famiglia cosa fosse per me anche quando ho avuto, finalmente, successo. Perché il successo è una cosa, ma il lavoro un’altra. Nonostante cantassi ovunque, in Chiesa a scuola partecipando a tutti i festival e i concorsi, mettendomi sempre in evidenza vincendo ogni competizione, non era comunque un lavoro per loro. Tanti sacrifici e molta determinazione, sono stati la mia guida. Anche quando ero davvero troppo piccola per darmi spiegazioni, sapevo con certezza e senza ombra di dubbio, cosa volessi fare nella vita. Sono cresciuta in una famiglia numerosa, che aveva attitudine per la musica, in modo naturale. Sono nata e cresciuta in Costarica, in campagna. Mia mamma la mattina si alzava alle 4 e venivo svegliata dal gallo e dal suo canto. Per andare a scuola dovevamo alzarci molto presto la scuola era lontana, avevamo un solo mezzo a disposizione e poi tanta strada a piedi. Ho sempre avuto le idee molto chiare, non sapevo come, ma ero certa di voler diventare una cantante famosa e che avrei girato il mondo per questo. Ho sempre coltivato il sogno di poter viaggiare in Europa con la mia musica e inventavo storie fantasiose per le mie amiche. Vedevo Raffaella Carrà in tv e pregavo per diventare come lei.

Alla fine, l’ho conosciuta, realizzando il mio sogno; le ho dedicato un intero album e ho avuto il privilegio di fare più di un programma con lei. Ho lasciato la mia terra negli anni ’80, quando c’era tutta l’effervescenza della nascente musica latina, che con la Lambada, la Macarena arrivavano in Europa. Oggi sono una donna che ha realizzato i suoi sogni e mamma di un meraviglioso uomo di quarant’anni. La mia Anima Latina, racconta le mie radici, la mia essenza, ma dialoga da sempre, lasciandosi abbracciare dall’Italia, che amo e che ho scelto come casa. Ho sempre e solo voluto cantare, anni fa, mi hanno più volte cercata per fare la modella e probabilmente, mi avrebbe semplificato la vita, ma non ho mai ceduto. La mia missione, la mia linfa, la mia vitamina è la Musica che mi mette allegria che mi piace trasmettere agli altri”.

I sogni diventano progetti e con un gruppo di ballerini e musicisti cubani bravissimi, realizza il suo desiderio di viaggiare in Italia, cantando cover di successo in grandi eventi, approdando, finalmente, in Rai:

“Ero in Spagna quando sentii per la prima volta El talismàn e, istintivamente, decisi che dovevo farla assolutamente! Non mi sbagliavo, infatti la mia cover ebbe moltissimo successo e mi portò a Domenica In e molte trasmissioni Rai. Alda D’Eusanio fu la prima a credere in me e a rassicurarmi che ce l’avrei fatta. Ho sempre seguito il mio istinto e il successo di questa cover, mi diede la consapevolezza che fosse arrivato il momento di fare canzoni mie.”

L’incontro con il produttore Pippo Landro, storico discografico italiano e vera colonna portante della discografia indipendente, fondatore della New Music Group, segna la svolta per Cecilia Gayle che esplode con il successo internazionale del El Pam Pam (1998) a cui segue l’anno dopo El Tipitipitero incoronandola regina dei balli latini di gruppo che da quel momento, diventano vere e proprie scuole. Dopo quasi trent’anni sono canzoni fanno ancora ballare tutti e sono ormai dei classici che non possono mancare negli eventi importanti come i Capodanni Rai, dove Cecilia è sempre protagonista e spopola con la sua energia.

“Pippo Landro è un profondo conoscitore della cultura latina e l’unico in Italia a fare un certo tipo di musica, anche perché è un genere che bisogna amare e conoscere a fondo. Lui ha creduto in me e ha capito il mio genere musicale, lasciandomi libera di essere ciò che sono davvero. La nostra è una lunghissima e fruttuosa collaborazione. Dopo un periodo difficile, in cui ho avuto qualche problema di salute, sono pronta a tornare, con un nuovo pezzo con cui voglio illuminare l’autunno e l’inverno, perché il sole lo abbiamo dentro dobbiamo solo farlo uscire!”.

La Musica è la sua pozione magica per coltivare allegria e positività, non solo per sé ma per chi ascolta e che, dà trent’anni, con lei decide di ballare sulle coreografie dei suoi intramontabili brani. Dopo il successo a l’Arena Suzuki del 2023, a marzo di quest’anno ha incantato con la sua inattesa ospitata ed esibizione a The Voice Senior coinvolgendo tutto lo studio e i giudici in uno strepitoso El Pam Pam.

Cecilia è pronta a tornare con Pasito Patras e una nuova coinvolgente coreografia, che ha scelto di lanciare alla fine dell’estate, perché il sole, quello che ci illumina davvero, quello potente è quello che abbiamo dentro strizzando l’occhio ancora una volta ai grandi eventi dell’inverno!

biografia
  • 2025 – Pasito Patras
  • 2021 – Ritmo del amor[4]
  • 2019 – L'Importante è Finire (Feat. Gino Latino)
  • 2018 – Pampaneando
  • 2016 – Pa' Mover
  • 2015 – La Pipera
  • 2014 – El Tikitaka
  • 2011 – Yo Quiero
  • 2005 – Aquì
  • 2003 – Jinga Jinga!
  • 2002 – Bate el Corazon
  • 2001 – Te Quiero
  • 2000 – Cha Cha Fever
  • 1999 – El Tipitipitero
  • 1999 – Guantanamera (Remix 2000)
  • 1998 – El Pam Pam
  • 1996 – El Venao (Il Cornuto)
  • 1995 – Meneaito
  • 1995 – Macarena
Videoclip
  • Pasito Patras
  • El Pam Pam
  • L'importante è finire
  • El TikiTaka
  • Yo Quiero
  • Ritmo de amor
  • El Talisman
  • El Tipitipitero
  • Mix balli di gruppo
Booking

Booking & Management

  • Cecilia Gayle 4
  • Cecilia Gayle 5
  • Cecilia Gayle 6

Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici necessari a garantire le sue funzionalità e la corretta fruizione dei contenuti da parte degli utenti.

Per prendere visione del trattamento di altri dati da noi raccolti, consulta la nostra privacy policy Chiudi